Torta al cioccolato con crema ganache

Occorrente

  • 175 g di cioccolato fondente, tritato grossolanamente 
  • 50 g di cacao in polvere + un po’ di più
  • 125 g di farina
  • ¼ di cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 125 g di burro
  • 125 g di zucchero di canna semolato
  • 2 uova
  • 350 ml di panna acida + un po’ di più
  • Scorza di ½ arancia (biologica) + un po’ di più

Occorre anche una tortiera di 20 cm di diametro, unta, con il fondo ricoperto di carta da forno

Istruzioni

Preriscaldare il forno a 160 °C.

Versare uno strato di acqua bollente in una casseruola di piccole dimensioni e mettervi sopra a bagnomaria una pirofila con 25 g di cioccolato. Il fondo della pirofila non deve toccare l’acqua. Sciogliere il cioccolato (a bagnomaria), togliere la pirofila da sopra la casseruola e lasciar raffreddare leggermente il cioccolato.

Nel frattempo, mescolare in una ciotola il cacao in polvere, la farina, un pizzico di sale, i chiodi di garofano e il lievito in polvere. In un’altra ciotola, sbattere il burro con lo zucchero semolato per circa 5 minuti fino a ottenere un composto leggero e cremoso. Sbattere le uova, unendole al composto una alla volta. Mescolare metà del composto di farina con il composto di uova. Aggiungere al composto il cioccolato fuso e 100 ml di panna acida. Quindi mescolarvi il resto della miscela di farina. Versare il composto nella tortiera e cuocere al centro del forno per circa 30 minuti. Per sapere quando la torta è pronta, inserire al centro uno stuzzicadenti di legno: se ne esce asciutto, significa che è pronta. Lasciar raffreddare completamente il dolce.

Allo stesso modo, sciogliere il resto del cioccolato con 125 ml di panna acida e la scorza d’arancia a bagnomaria e lasciar raffreddare un po’. Tagliare la torta orizzontalmente al centro. Spalmare la metà inferiore della torta con metà del composto di cioccolato. Spalmare il resto della panna acida sul cioccolato e sostituire la metà superiore della torta. Spalmare il resto del composto di cioccolato sulla parte superiore della torta. Cospargere con del cacao e della scorza d’arancia in più e aggiungere ancora un po’ di panna acida.