Gnocchi al limone e rosmarino in salsa di pomodoro piccante

Occorrente

  • 1 kg di patate farinose, pelate
  • 500 g di pomodori Roma
  • 1 cucchiaio di olio di oliva per friggere
  • 1 cipolla tritata finemente
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato
  • 1 peperoncino tagliato ad anelli (più o meno, a piacere)
  • Scorza di 1 limone (biologico)
  • 2-3 cucchiai di aghi di rosmarino, tritati molto finemente + un altro po’ per guarnire
  • 1 tuorlo, sbattuto
  • Circa 125 g di farina + un altro per far rotolare
  • Parmigiano grattugiato da cospargere

Istruzioni

Lessare le patate in acqua salata per circa 20 minuti. Scolarle e lasciarle raffreddare. Nel frattempo, fare una croce in ogni pomodoro e mettere i pomodori in una casseruola. Aggiungere acqua bollente e lasciarvi i pomodori per qualche secondo.

Scolare i pomodori, quindi pelarli e tritarli. Scaldare l’olio in una casseruola e soffriggere la cipolla a fuoco lento per circa 5 minuti. Aggiungere l’aglio e il peperoncino e soffriggere per altri 2 minuti. Aggiungere i pomodori, coprire la casseruola e lasciar cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti. Condire con sale e pepe.

Nel frattempo, schiacciare le patate molto finemente e aggiungere il sale, il pepe, la scorza di limone e il rosmarino. Disporre le patate a cucchiaiate sulla superficie di lavoro, fare la fontana e versarvi il tuorlo. Poi cospargere gradualmente la farina sulle patate e mescolare fino a ottenere un impasto morbido. Coprire con un canovaccio e lasciar riposare per 10 minuti.

Dividere l’impasto in 2 porzioni e lavorarle. Su una superficie infarinata, stendere prima 1 porzione di impasto in 2 lunghi cordoncini e tagliarli a pezzetti di 1½ -2 cm.

Riempire una pentola grande con acqua bollente con 1 cucchiaio di sale. Mettere la pentola sul fuoco e far bollire gli gnocchi a porzioni per 2-3 min. finché non galleggiano. Sciacquarli in acqua molto fredda e metterli in una ciotola con la salsa di pomodoro. Grattugiare il parmigiano e guarnire con il rosmarino.