Biscotti alla polenta con funghi e mozzarella

Occorrente

  • 150 g di polenta a cottura rapida
  • 50 g di gorgonzola a pezzi
  • 3 cucchiai di olio di oliva per friggere
  • 10 g di funghi porcini secchi
  • 400 g di funghi misti, affettati o tritati
  • 1 cipolla tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio schiacciati
  • 1 mazzetto di prezzemolo, togliendo le foglie
  • 2 mozzarelle di bufala

Suggerimento: se non ti piace il gorgonzola, per questa ricetta puoi utilizzare il parmigiano

Istruzioni

Versare circa 900 ml di acqua bollente in una casseruola e metterla sul fuoco. Mescolando, versare la polenta nella casseruola e cuocerla a fuoco lento per circa 15 minuti, secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Se si cuoce la polenta il giorno prima, sarà pronta ancora più velocemente. Mescolare regolarmente fino a quando la polenta non sarà densa e ben cotta. Quindi aggiungervi il sale, il pepe e il gorgonzola morbido. Versare la polenta su una grande teglia ricoperta di carta da forno. Spianarla fino a uno spessore di ¾ cm. Lasciarla raffreddare e poi metterla in frigorifero per circa 1 ora fino a quando non si sarà raffreddata e rassodata. Usare delle formine per biscotti per creare cerchi di circa 8 cm.

Preriscaldare il forno a 220°C. Coprire una teglia con carta da forno e ungerla con un filo d’olio. Spennellare con l’olio anche i biscotti su entrambi i lati, adagiarli sulla teglia e cuocerli per 30-35 min. fino a quando non saranno dorati e croccanti. Se lo si desidera, girarli a metà cottura.

Nell’attesa, mettere i funghi secchi in una ciotola e versarvi sopra circa 10 ml di acqua bollente. Lasciare in ammollo per circa 10 minuti, quindi scolare i funghi. Scaldare 1 cucchiaio di olio di oliva in una padella e soffriggere i funghi freschi e lasciati in ammollo con la cipolla e l’aglio per circa 8 minuti, mescolando costantemente fino a quando non saranno dorati e teneri. A metà cottura, aggiungere metà della quantità di prezzemolo. Suddividere i biscotti nei piatti, adagiarvi sopra i funghi e poi la mozzarella. Cospargere di prezzemolo.