Il Quooker di Jamie e Andrea

Funzionalità, design ed eleganza: questi gli elementi che avevano in mente i designer di cucine Jamie e Andrea Ellis-Titlarks nella progettazione della loro cucina. Per loro, il Quooker Flex era semplicemente perfetto per soddisfare tutti e tre i punti. “Credo di poter dire che ormai non possiamo più farne a meno.”

Quando Jamie Ellis e la moglie Andrea hanno visto per la prima volta la loro bellissima casa nuova nella campagna del Nottinghamshire, hanno capito subito come doveva essere la loro nuova cucina. “Certo”, dice Jamie ridendo. “Una cucina è ciò che dà calore a una casa. È la stanza in cui trascorriamo molto del nostro tempo in famiglia, quindi vogliamo una cucina che si adatti al nostro gusto e al nostro stile di vita. Volevamo una cucina dal look elegante e raffinato”, aggiunge Andrea. “Adoro il contrasto tra il marmo e il legno dalle tonalità scure. Conferisce alla cucina un aspetto molto elegante. E ovviamente amiamo la vista sul giardino. Ogni mattina mi preparo una tazza di tè, faccio un respiro profondo e mi perdo a guardare per un po’ fuori dalla finestra. Si tratta di una sorta di routine: dopo averlo fatto, mi sento più rilassato e concentrato al tempo stesso, per iniziare la giornata al meglio.”

Tuttavia, design e panorama a parte, anche la funzionalità è un aspetto essenziale in cucina. “E per noi, il sistema Quooker è un esempio perfetto di funzionalità”, racconta Jamie. “Nella nostra nuova cucina ideale non poteva assolutamente mancare!

La coppia ha optato per l’ultima aggiunta alla collezione Quooker: il sistema Quooker Flex. Si tratta di un rubinetto dell’acqua bollente, dotato però di un tubo estraibile flessibile per l’acqua calda, fredda e fredda filtrata.

Siete soddisfatti del vostro Quooker Flex?

Andrea: “Assolutamente sì. Il sistema è semplicissimo da usare. Inoltre, è molto sicuro: grazie al tubo estraibile, è impossibile attivare accidentalmente la funzione di acqua bollente. Questo fa stare tranquilli, soprattutto con nostro figlio Max, di 2 anni e mezzo, che scorrazza per la casa. Ci vorrà ancora qualche annetto prima di poterci fidare di Max in merito all’uso dell’acqua bollente.” Jamie: “Io adoro semplicemente il fatto che si tratti di una soluzione completa tutto in uno per l’acqua filtrata, calda, fredda e bollente. Questo rubinetto è un vero e proprio portento della versatilità.”

Per cosa impiegate il sistema Quooker solitamente?

Jamie: “Generalmente iniziamo a usarlo al mattino per preparare il tè. Poi lo utilizziamo per sterilizzare i biberon di Max. Super efficiente e veloce.”

Andrea: “Per quanto riguarda la cena, usiamo il Quooker per preparare pasta, riso, noodles, zuppa e verdure. Oppure, come abbiamo fatto oggi, per una cena asiatica. Preparare il riso per il sushi è stato semplicissimo e veloce. Inoltre, è venuto davvero delizioso. Sicuramente lo preparerò ancora. Amiamo molto la cucina asiatica. Anzi, ora ne approfitterò per cimentarmi in nuove ricette. In fin dei conti, è a questo che serve una nuova cucina, no?”

Cosa pensate della funzione dell’acqua fredda filtrata?

Jamie: “Un’invenzione assolutamente fantastica. Qui dalle nostre parti l’acqua è dura, quindi abbiamo assolutamente bisogno di un filtro per togliere quel fastidioso sapore di metallo. Prima, quando non avevamo ancora il Quooker Flex, usavamo un filtro dell’acqua a parte.”

Andrea: “Acquistavamo, inoltre, moltissima acqua minerale. Sul nostro piano di lavoro in cucina c’erano sempre bottiglie di plastica. Ora non più. La cucina ha un aspetto pulito e ordinato, perché tutto è integrato nel sistema Quooker: ci fa risparmiare molto denaro e fatica.”

Il vostro Quooker vi offre anche altri vantaggi?

Andrea: “Sì: il sistema Quooker è più economico di un normale bollitore: le bollette dell’acqua non sono mai salate. Anzi, ora paghiamo meno.”

Jamie: “L’aspetto più pratico, per noi, è che il Quooker ci fa risparmiare tantissimo tempo. Quando parenti o amici vengono a trovarci, preparare una tazza di tè è questione di secondi. Per cui abbiamo più tempo per stare seduti, rilassarci e chiacchierare. E questo non passa certo inosservato!” Andrea: “Sembra strano da dire, ma in realtà ora mi rendo conto di quanto tempo sprecavamo attendendo che l’acqua bollisse. Quindi, sì, lo ammetto: con il Quooker ora sono un po’ viziata. Quando ci siamo trasferiti, la cucina non era ancora pronta, e siamo stati senza il rubinetto Quooker per un breve periodo. È stato terribile. Lo spreco di tutte le bottiglie d’acqua di plastica, l’attesa... Non ci sono più abituata ormai. Anche quando siamo in vacanza mi manca il mio Quooker.”

Jamie: “Credo di poter dire, a nome di entrambi, che non possiamo più fare a meno del nostro Quooker. O sbaglio?”

Andrea: “Hai assolutamente ragione.”