Il Quooker di Edo e Paola
Due lavori impegnativi e una casa nuova che ha bisogno ancora di qualche ritocco. Paola ed Edo van Tilborgh hanno cose più interessanti da fare che stare in cucina per ore. Ad esempio, pensare a idee per l’arredamento. O magari concedersi una pausa nel weekend, scappando per una fuga romantica a Parigi. La soluzione che fa al caso loro è un Quooker con abbonamento alla food box.

Chi di voi desiderava un sistema Quooker?
Paola: “Edo.”
Edo: “L’idea di avere acqua bollente sempre a portata di mano mi è sempre sembrata pratica. Inoltre, l’idea di un bollitore sul piano di lavoro della cucina non mi entusiasmava. Avevamo optato per un sistema di estrazione dell’aria integrato nel piano cottura. Pertanto, senza bisogno di una cappa di aspirazione, la cucina ha un aspetto molto più elegante. Volevamo procedere su questa linea anche per il resto della cucina.”
Paola: “Quando abbiamo visto che avremmo superato il budget, ho detto: ok, rinunciamo al Quooker. Possiamo anche prendere un bollitore tradizionale.”
Edo: “Non se ne parla proprio, è stata la mia risposta. Se prendiamo un bollitore, so già come andrà a finire: non avremo un posto in cui riporlo, quindi sarà sempre sul piano cottura. Quindi, dovremo bollire l’acqua, ci metterà un’eternità. Insomma, avevo le idee chiare sul Quooker.”
Paola: “C’era poco da discutere, insomma.”
Edo: “Secondo me all’inizio avevi un po’ paura.”
Paola: “Sì, effettivamente temevo di scottarmi le dita.”
Edo: “Ma la manopola a spinta e rotazione è davvero intelligente, quindi non ci sono rischi di questo tipo. Quando desideri erogare acqua bollente dal rubinetto, devi fare qualcosa di completamente diverso rispetto a quello che devi fare per l’acqua calda e fredda. Ormai Paola, sotto sotto, è diventata una fan di Quooker, secondo me.”
Paola, sorridendo: “Devo ammettere che sono contenta che tu mi abbia convinta.
Me lo sento dire spesso. Quando mi preparo una tazza di tè, me lo ritrovo dietro di me che dice: Non è pratico?”
Per cosa usate il vostro Quooker?
Paola: “Per preparare pasta, riso, patate, cuscus. Quando dobbiamo bollire qualcosa, usiamo sempre il Quooker. E ovviamente per il tè.”
Edo: “Inoltre è molto utile anche per fare il brodo. Il passo successivo è stato investire in un fantastico recipiente graduato Pyrex, da usare in abbinamento al sistema Quooker.”
Paola: “Se il fondo di una pentola è particolarmente bruciato, la riempio semplicemente di acqua bollente e lascio lo sporco in ammollo, per far sì che si ammorbidisca.”
Edo: “E quando serviamo il gelato, passiamo i cucchiai per qualche secondo sotto il getto del Quooker. Un gioco da ragazzi.”