Chris e Marieke hanno scelto la sicurezza e la sostenibilità

Chris van Dijk e Marieke Zweers hanno trasformato un vecchio garage in un’abitazione trendy, elegante e spaziosa per i loro due figli, Calle e Mika. In fase di ristrutturazione, la priorità è stata la sostenibilità. Quindi, era ovvio che non potevano fare a meno di un Quooker.

Perché avete acquistato un sistema Quooker?

Chris: “I nostri amici ci pongono spesso la stessa domanda”. Chiedono: “Avete un Quooker? Ma non è molto economico, vero?” “Non è economico?! Per noi è la soluzione migliore per l’ambiente. Se dovessimo usare l’acqua calda dell’impianto di riscaldamento centralizzato, dovrebbe prima percorrere quindici metri per tutta la casa, quindi, perderemmo un’enorme quantità di calore e acqua. Proprio per questo perché usiamo solo acqua fredda dalla rete idrica. Per l’acqua bollente e calda ci serviamo del nostro Quooker COMBI.”

La sostenibilità è stata l’unica ragione che vi ha spinto ad acquistare un Quooker?

Chris: “No, anche la sicurezza ha svolto un ruolo importante. Da bambino, una volta ho fatto cadere una pentola d’acqua bollente sul fornello e mi è schizzata addosso. Ho riportato ustioni gravi su tutto il petto. L’esperienza insegna, quindi mi sono detto: no, non voglio che accada la stessa cosa ai nostri figli. Non possono ribaltare un Quooker, cosa che invece potrebbe accadere facilmente con un bollitore.”

Il Quooker di

“Se dovessimo usare l’acqua calda dall’impianto di riscaldamento centralizzato, dovrebbe prima percorrere quindici metri per tutta la casa, quindi, perderemmo un’enorme quantità di calore e acqua. Proprio per questo perché usiamo solo acqua fredda dalla rete idrica. Per l’acqua bollente e calda ci serviamo del nostro Quooker COMBI.”

Siete soddisfatti del vostro Quooker?

Marieke: “Assolutamente sì. È perfetto, soprattutto per chi ha un neonato. Ti permette di sterilizzare i succhietti, scaldare la pappa in un tegame doppio, preparare il biberon, ecc. Tutto è pronto in un battibaleno.’

Chris: “Soprattutto la mattina e la sera, quando con i nostri figli sembra di essere al circo, poter risparmiare tempo è fantastico.”

Marieke: “Ora abbiamo anche il Flex: il tubo flessibile è ideale per lavare i piatti e spruzzare via i fiocchi d’avena e i cereali rimasti attaccati ai piatti.” 

Chi cucina nella vostra famiglia?

Marieke: “Il cuoco è Chris, ma l’ho convinto a cucinare cibo paleolitico: pochissimi carboidrati, molte verdure cotte al vapore, per le quali usiamo il Quooker, nonché frutta, carne magra, pesce e molta frutta a guscio.”

Chris: “Quando preparo un pasto semplice con patate, carne e verdure, è velocissimo: con il Quooker posso erogare acqua bollente direttamente sulle patate e sulle fave, e la cena è pronta in un lampo.”

Marieke: “Consumiamo molti cibi a chilometro zero o quasi. Ogni mese, condividiamo una mucca con i nostri vicini.”

Chris: “Amiamo molto l’attività fisica, e per chi come noi fa sport, è strano mangiare cibo spazzatura. Stiamo per andare in vacanza in Portogallo, dove faremo surf per sei settimane. Non vediamo l’ora.”

Cosa bevete?

Marieke: “Caffè, ma soprattutto tantissimo tè.”

Chris: “Yogi, detox, tè thailandese e di qualsiasi tipo. Ma non il tè con foglie sfuse, perché è una seccatura.”

Marieke: “Io bevo il tè a foglie sfuse.”

Chris: “E acqua. Ogni mattina riempio una bottiglia d’acqua direttamente dal Quooker prima di uscire, così non devo acquistare bottiglie quando sono fuori. Sapevate che l’impronta ecologica dell’acqua in bottiglia è cinquemila volte maggiore dell’acqua del rubinetto? Per questo lo faccio. L’acqua di un sistema Quooker è purissima: come l’acqua minerale che si trova in commercio.”

Marieke: “Preferisco dare l’acqua del Quooker ai bambini piuttosto che la normale acqua del rubinetto non filtrata.”